ius soli

Echino intervista Giuseppe Beccia, il consigliere comunale che ha voluto la cittadinanza onoraria per 53 bambine e bambini

Giuseppe Beccia, da membro del consiglio comunale di Troia hai presentato una mozione per dare la cittadinanza onoraria a 53 bambine e bambini figli di immigrati nati in famiglie residenti nella vostra bella cittadina.

Ius culturae un atto di civiltà

Chiunque sia entrato recentemente in una classe, di qualsiasi ordine e grado, dall'infanzia alle superiori, ha visto con i propri occhi cos'è lo ius culturae perché i bambini e le bambine non si chiedono la carta d'identità prima di giocare e nemmeno si soffermano sul colore della pelle degli altri

Italiani ed italiane senza cittadinanza. Verso lo ius soli?

Ragazzi, ragazze, sapete cos'è lo ius soli? Ius soli vuol dire letteralmente diritto del suolo. È un'espressione che viene usata per dire che si acquisisce la cittadinanza per il fatto di essere nati sul suolo/territorio dello Stato, pur se da genitori non italiani. Nel nostro Paese però non è così, vige lo ius sanguinis, cioè il diritto del sangue. Cosa vuol dire? Vuol dire che alla nascita si acquisisce la nazionalità dei propri "consanguinei", cioè i genitori.

randomness