diritti dei bambini e delle bambine

Diritto al nome e all'identità

Il Diritto al nome e all'identità per tutti i bambini e le bambine, come altri Diritti, è sancito dagli articoli 7 e 8 della Convenzione Onu sui diritti dell’Infanzia che fu approvata il 20 novembre 1989.

Diritto al nutrimento

Il Diritto al nutrimento (o Diritto al cibo o Diritto alla nutrizione) per tutti i bambini e le bambine, come altri Diritti, non è sancito da un articolo in particolare ma è un Diritto ribadito in molti articoli della Convenzione Onu sui diritti dell’Infanzia che fu approvata il 20 novembre 1989.

Diritto alla pace

Il Diritto alla pace per tutti i bambini e le bambine non è sancito da un articolo in particolare ma il concetto è ribadito in molti articoli della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia che fu approvata il 20 novembre 1989 oltre che in un Protocollo finale.

Innanzitutto nel preambolo in cui si

Diritto alla casa e alla famiglia

Il diritto alla casa e alla famiglia per tutti i bambini e le bambine è sancito dall'articolo 27 e da diversi altri articoli della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia che fu approvata il 20 novembre 1989.

L’art.

Diritto all'Istruzione

Il diritto all'istruzione per tutti i bambini e le bambine è sancito da gli articoli 28 e 29 della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia che fu approvata il 20 novembre 1989.

L’art.

Ti racconto i diritti, a Bagheria

Due assessorati del Comune di Bagheria, quello alle Politiche sociali, giovanili e della famiglia presieduto dall’Assessore Emanuele Tornatore, e quello alla Pubblica istruzione presieduto dall’assessore Maurizio Lo Galbo, per il trentennale della ricorrenza della Convenzione sui Diritti

Giornata internazionale diritti dell'infanzia

Laboratorio Echino Intercultura

La Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza celebra la data in cui la Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia venne approvata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, il 20 novembre 1989.
Dunque il 20 novembre è diventato anche il giorno in cui parlare alle bambine e ai bambini dei diritti. Ma quali diritti? Quelli dei bambini della nostra parte di mondo o quelli dei bambini che vivono in paesi in cui si soffre la fame, la guerra, le malattie? Anche questo è sicuramente un importante elemento di discussione in classe.