Notte di San Lorenzo: La notte dei desideri
Secondo una leggenda, Lorenzo era un arcidiacono cristiano che fu condannato a morte, a soli trentatré anni per editto dell'imperatore Valeriano, il 10 agosto del 258 d.C. Le stelle cadenti sono dette anche lacrime di San Lorenzo perché associate ai carboni ardenti della graticola sulla quale sarebbe stato ucciso il santo.
In realtà le scie luminose che noi vediamo ogni anno sono dovute ad un sciame di meteore, le Perseidi, il cui nome deriva dalla costellazione di Perseo, punto dal quale sembrano scaturire. Il fenomeno è originato dalla cometa Swiff-Tuttle, scoperta dall'astronomo italiano Giovanni Virginio Schiapparelli nel 1862. Ciò che noi vediamo bruciare dunque non sono esattamente delle stelle ma grani di polvere della cometa che, a contatto con l'atmosfera terrestre, bruciano dando vita alle scie luminose visibili dalla terra anche ad occhio nudo.
Il picco massimo quest'anno si avrà nelle notti tra il 12 e il 13 agosto e nella parte di notte più vicina all'alba, ma se siete dei dormiglioni, non preoccupatevi, non serve stare svegli tutta la notte, basta cercare un luogo senza inquinamento luminoso, puntare naso e occhi verso il cielo e osservarlo. Se anche non vedrete una vera e propria pioggia di stelle cadenti, sicuramente ne vedrete una alla quale affidare il vostro più grande desiderio, ricordate però che i sogni si avverano solo se ci credete veramente e se farete di tutto perché si realizzino.
Intanto vi lasciamo con questa bella filastrocca di Costanza De Luca per propiziarvi il favore delle stelle, quelle cadenti naturalmente!
LA NOTTE DEI DESIDERI
Notte dei desideri
di oggi e di ieri.
Ogni anno puntuale regali
uno scenario senza eguali.
Tra i capelli il bagliore lunare
avvolta in uno scialle stellare.
Ti lasci con eleganza decantare
anche dai monti e dal mare.
La tua celestialità
illumina valli e città.
Generi effusioni lucenti:
le attese stelle cadenti.
Messaggere di sogni preziosi
ammirate da sguardi silenziosi.
Dolce notte dei desideri
fa che quello di oggi si avveri!
Costanza De Luca