Dibattito in classe

Adatto a:

Dopo aver approfondito e fatto delle ricerche riguardo a tre importanti e conosciuti personaggi della storia, Hitler, Stalin e Mussolini, abbiamo creato un dibattito. Ci siamo confrontati su quale personaggio avesse governato meno peggio il proprio Paese e quale avesse utilizzato migliori strategie politiche, pur sapendo e conoscendo bene ciò che hanno causato.

Alla fine del dibattito siamo arrivati alla conclusione che tutti e tre avevano fatto cose orribili, ma erano stati molto capaci nel farsi appoggiare dalla popolazione compiendo qualcosa di buono forse anche per “nascondere” le malefatte. (Testo di M.S.)

Dopo il nostro dibattito su Hitler, Stalin e Mussolini abbiamo evinto che tutti questi dittatori hanno fatto cose molto brutte al loro popolo e non solo. Abbiamo capito che tutti e tre hanno cercato di mascherare le loro brutte azioni con poche belle, per esempio, Stalin ha avviato un processo di industrializzazione del suo paese.

Hitler: riguardo a Hitler (secondo me il peggiore, ma tutti hanno fatto del male alla popolazione) abbiamo pensato che avesse problemi mentali che lo hanno portato a fare quello che ha fatto, aveva però anche un’ottima strategia ed è riuscito a convincere il popolo della veridicità delle sue teorie, anche se non esisteva e non esiste una razza ariana superiore alle altre.

Stalin: ha ammazzato molta gente Russa nei gulag ed è andato contro Hitler verso la fine della guerra. Ha fatto molta strada per arrivare in cima al governo: da una famiglia di contadini e povera è diventato il capo dell’Unione Sovietica e ha fatto del bene quando Hitler è morto.

Mussolini: secondo me ha fatto meno male alla popolazione tra i tre dittatori, ha avuto una propaganda infallibile facendo risaltare la sua figura di Duce, ha nascosto per tutto il tempo quello che stava succedendo durante la guerra, non mostrando alle famiglie quello che stavano passando i soldati, facendo vedere solo il “bello”; ha seguito Hitler che riteneva l’esercito italiano forte, sempre per via della propaganda del Duce.

Da questo dibattito abbiamo capito che non si devono ripetere gli stessi errori perché è sbagliato e non si dovrebbe prendere esempio da loro.
(Testo di S.G.)

Dopo il dibattito che abbiamo fatto a scuola sui personaggi storici della Seconda Guerra Mondiale che abbiamo presentato, abbiamo capito che queste tre persone hanno fatto tutte degli errori. Ad esempio Adolf Hitler non doveva invadere la Polonia mandando alcuni uomini, travestiti da soldati polacchi per poi farli uccidere e creare un pretesto all’invasione, oppure Benito Mussolini non doveva allearsi con Hitler e Stalin; come sappiamo quello che ha fatto più errori è stato Adolf Hitler.
Però questi tre personaggi hanno fatto anche qualcosa di buono, ad esempio, Stalin ha liberato tutti gli ebrei imprigionati dalle SS nei campi di sterminio, liberazione avvenuta anche grazie agli americani.
Io penso che tutti e tre abbiano avuto un vita difficile fin da quando erano piccoli o magari hanno vissuto un trauma.
Questi tre personaggi, sempre secondo me, volevano avere il potere su tutta l’ Europa ma anche su tutto il mondo ed essere i più potenti.

(Testo di G.R.)

Categoria: 
randomness