Giuseppe Beccia, da membro del consiglio comunale di Troia hai presentato una mozione per dare la cittadinanza onoraria a 53 bambine e bambini figli di immigrati nati in famiglie residenti nella vostra bella cittadina.
Tiziana Rinaldi, pittrice, Illustratrice e scrittrice di libri per l’infanzia scrive di sé: Sono nata in una casa di mare, un giorno di fine autunno all'ora del tè; Non ci è dato sapere di quale anno perché lei è così, una ragazza senza tempo, uscita da una tavolozza di colori che profumano di mare.
Luisa, tu sei un’insegnante scrittrice e allora la prima domanda sorge spontanea: quanto del tuo lavoro di insegnante entra nei tuoi libri e quanto della scrittrice arriva sui banchi di scuola?
Se devo essere sincera, ma veramente sincera, i due mondi vivono ciascuno per proprio conto.
Nonno Virgi, mi racconti di quando eri giovane? Come si faceva ai tuoi tempi a trovare lavoro?
Certo Echino, devi sapere che negli anni a cavallo tra il 1940 e il 1950 si viveva di speranza. Tra il ‘42 e il ‘45 si correva il serio rischio di finire dritti in Paradiso perché la guerra, che doveva sempre finire, non finiva mai. Qualcuno era convinto di poter toccare il cielo con un dito in quegli anni, ma poi dovette ricredersi perché quella guerra la perdemmo.
Autrice, direttore di collana per la Eli, Mariagrazia Bertarini, laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne, inizia a lavorare come traduttrice scientifica, poi fonda una scuola privata di inglese per bambini. Da parecchi anni si occupa di didattica e dal 1997 lavora nell’editoria scolastica. Suoi sono molti libri che i ragazzi e gli insegnanti sfogliano e studiano, dalla scuola dell’infanzia alla primaria, compresi i testi di narrativa. Echino ha avuto il piacere e l’onore di intervistarla per cercare di scoprire insieme a lei tutti i segreti di un buon libro.