
Buongiorno parole importanti!
Ovvero l'importanza delle parole. Ne ho scritto tante volte, anche qui nel mio buongiorno e continuo a credere che si debba stare molto attenti ai messaggi che passiamo ai bambini. Come autore, come persona che ha a che fare ogni giorno con bambini e ragazzi e nel ruolo che talvolta ricopro nella selezione di testi, questa attenzione è sempre all'erta, non si abbassa mai la guardia perché è facile fare degli scivoloni. E malgrado ciò, a volte, potrebbe anche capitare. Vi dico la verità, mi ha lasciato molta perplessità la tesi sostenuta ieri da alcune persone, parlando del testo sulla creazione, che trattandosi di una leggenda ed essendo presentata nella sezione Miti e leggende, fosse un buon testo a prescindere. Poi chi se ne frega se c'è scritto che le razze sono nate dalla distrazione di un dio che, sfortunatamente, ha bruciato qualcuno nel forno, ha lasciato altri scotti ed ha raggiunto la perfezione dopo vari tentativi. Fa nulla se nel '900 il delirio della perfezione delle razze ha portato allo sterminio di migliaia di persone. Fa nulla se ancora oggi nel nostro paese c'è chi è convinto che gli extracomunitari siano da temere e da tenere alla larga. Non tutto quello che viene scritto è degno di essere letto, a mio avviso, e non si tratta di censura ma di scelte. Fa parte dei diritti del lettore il poter scegliere. E per i più piccoli, questa scelta deve passare attraverso gli autori, gli editori, gli educatori, la famiglia. Abbiamo vagonate di testi tra i quali scegliere, io, personalmente, prima di leggere a un bambino che un dio ha più o meno cotto le razze umane, ci penserei, mito o leggenda che sia. Poi ognuno la pensi un po' come gli pare, del resto il manifesto degli scienziati razzisti fu sottoscritto da dotti, medici e sapienti, tra questi anche Pirandello, mannaggia a lui!
Commenti
Personalmente trovo il testo
Personalmente trovo il testo abominevole e discriminatorio. Un testo assurdo che fa passare ai bambini l'idea che esistano RAZZE. Per me esiste solo la RAZZA UMANA. Questo testo invece fa passare l'idea che siano stati commessi degli errori e hanno scomodato niente meno che Dio per commetterli. Sorvoliamo sul fatto che la storiella non sia aderente al testo biblico apartitico e apolitico che dice che l'uomo è stato creato da un impasto di acqua e fango se non erro. Quando ho letto il testo ieri ho pensato subito che Echino volesse provocare una reazione essendo lui lontano anni luce da quell'idea. Ma che sottospecie di casa editrice è? Cioè, mettiamoci nei panni di quei bambini che loro malgrado si trovano ad assorbire simili idiozie. Immaginiamo cosa può voler dire per un bambino africano che poi magari viene deriso da un bianco perché è stato cotto troppo e viceversa un bambino bianco che viene deriso perché è crudo. E da lì parte l'idea che ci siano poi persone di serie A, persone di serie B e persone di serie Z solamente perchè provengono da altri luoghi del pianeta. Idiozie che alimentano idiozie. Pazzesco!!!
E' semplicemente di una
E' semplicemente di una tristezza infinita, che ancora oggi ci sia chi crede di essere migliore basandossi soltanto sul colore della pelle. Ma è ancora più triste, che cerchino di inculcarlo nelle testoline dei nostri piccoli con storie brutte come queste. :(
Non mi piace. Ma soprattutto
Non mi piace. Ma soprattutto trovo che sia decontestualizzato e offerta all'utilizzo di persone incompetenti nel saperla spiegare.
Aggiungi un commento