Adulti

E adesso, silenzio...

Adatto a:

Fate silenzio! Silenziooo!!! Ssss... Shhh... 

Avete mai notato che ci sono diversi modi per chiedere il silenzio? Dipende da dove ci troviamo, dal motivo per cui vogliamo il silenzio, e da come stiamo noi in quel momento.

Quel che scriviamo non è per tutte e tutti!

Ebbene sì, lo sappiamo da un pezzo ma ora vogliamo metterlo in chiaro!

Carolina e Topo Tip vi aspettano al cinema ad Halloween

Adatto a:

Bambini, bambine indovinate un po'... mi hanno telefonato Carolina e Topo Tip per avvisarmi che presto saranno al cinema ad aspettarvi con un bellissimo film dal titolo: CAROLINA E TOPO TIP. IL MISTERO DI HALLOWEEN.

Un alfabeto in movimento

Adatto a:

Michela Merazzi ci porta nel fantastico mondo dei burattinai con un articolo da leggere, da guardare e da gustare.

Rappresentare le relazioni in classe tramite il sociogramma

Adatto a:

La scuola è un contesto complesso, nel quale entrano in gioco molti fattori della personalità degli individui, siano essi alunni o insegnanti. Un fattore fondamentale ma che spesso viene trascurato è quello relazionale.

Durante il periodo del lockdown e della didattica a distanza ciò che

Giardini di parole per celebrare Rodari

Adatto a:

Se si desidera celebrare il centenario della nascita del grande Maestro Gianni Rodari non si può non utilizzare la pubblicazione echinesca Giardini di Parole

Come deve essere una maestra...

Adatto a:

Come deve essere una maestra? Questa la domanda che Angela Maltoni ha posto ai bambini e alle bambine della classe 3B Scuola Primaria Dante Alighieri I.C. Bolzaneto Genova. Le loro risposte? Interessanti, geniali, tenere, emozionanti.

Davide Calì, autore, illustratore, art director

Adatto a:

Continua la nostra rubrica per conoscere chi lavora nel campo dell'editoria per l'infanzia e young adults. Oggi con noi, Davide Calì, autore, illustratore e art director.

Gianni Rodari, ovvero l'arte di giocare con le parole

Adatto a:

Signore e signori, bambine e bambini, ragazze e ragazzi, ecco a voi il Maestro, Gianni Rodari. Raccontato da Elisa Vincenzi.

Mafalda e l'"affettuoso disprezzo" verso la mamma

Adatto a:

Come in tutti i grandi fumetti umoristici, anche nelle strisce di Mafalda, la bambina contestataria nata dalla geniale e pungente matita di Joaquin Salvador Lavado Tejòn, in arte Quino - altro grande artista che ci ha detto addio in questo tribolatissimo anno bisesto - sotto al fiume dolce del

randomness