Il commento che un insegnante fa riguardo al compito svolto da un alunno, la frase che dice un allenatore rispetto a un movimento appena fatto da un atleta, la parola che dice un genitore a suo figlio quando combina un guaio o quando fa qualcosa di bello. Questi sono tutti esempi di feedback. Ma che cosa sono nello specifico?
Nei giorni scorsi tanti uomini sono scesi nelle piazze per manifestare contro la violenza contro le donne.
L'idea è partita da Biella dove tanti uomini hanno attraversato la città a piedi, scarpe e mascherina rossa, per dire no alla violenza contro le donne.
Inviato da Echino Giornale... il Mar, 16/02/2021 - 14:38
Continua il nostro viaggio per farvi conoscere chi lavora nel mondo dell'editoria per l'infanzia e young adults. Oggi con noi due simpatici autori: Matilde Piran e Andrea Falcone.
"Ci sono momenti che sembrano non passare mai, come quando ci si annoia o siamo impegnati in un compito che non ci piace, e altri che invece volano via in un attimo, soprattutto quando ci si diverte e vorremmo continuare a fare una determinata cosa." Scrive Elisa Vincenzi in questo interessante articolo sul tempo.
Tornano le interviste di Echino per avvicinare lettori e lettrici al mondo della letteratura per l'infanzia e young adults. Oggi con noi Francesca Tassini.
La Redazione di Echino propone a bambini e ragazzi di ricordare Agitu con un disegno o un'illustrazione per dire grazie a questa donna per l'esempio che ci ha lasciato. L'immagine che riterremmo più significativa sarà premiata con una busta sorpresa di libri di Matilda editrice.
Quante volte abbiamo sentito parlare di distanziamento sociale nei mesi trascorsi, ma che cosa è una distanza e come possiamo colmarla? Ce ne parla Elisa Vincenzi, in questo nuovo interessante articolo.
Nel 1989 l'Assemblea Nazionale rivoluzionaria aveva proclamato la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino. Ad essa Olympe fece seguire, due anni dopo, la dichiarazione dei diritti della donna.