interviste, recensioni, giochi, racconti, laboratori

Diritto al nome e all'identità

Il Diritto al nome e all'identità per tutti i bambini e le bambine, come altri Diritti, è sancito dagli articoli 7 e 8 della Convenzione Onu sui diritti dell’Infanzia che fu approvata il 20 novembre 1989.

Sintonizzarsi con i propri figli per abbattere la distanza

Adatto a:

Nel momento che stiamo affrontando, forse più che in altre situazioni, l’essere genitori diventa per certi aspetti una sfida ancora più complicata e può capitare di sentirsi poco efficaci nel proprio ruolo.

Diritto al nutrimento

Il Diritto al nutrimento (o Diritto al cibo o Diritto alla nutrizione) per tutti i bambini e le bambine, come altri Diritti, non è sancito da un articolo in particolare ma è un Diritto ribadito in molti articoli della Convenzione Onu sui diritti dell’Infanzia che fu approvata il 20 novembre 1989.

Diritto alla pace

Il Diritto alla pace per tutti i bambini e le bambine non è sancito da un articolo in particolare ma il concetto è ribadito in molti articoli della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia che fu approvata il 20 novembre 1989 oltre che in un Protocollo finale.

Innanzitutto nel preambolo in cui si

Diritto alla Salute

 

La Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia che fu approvata il 20 novembre 1989 cita in due articoli il diritto delle bambine e dei bambini alla salute: l'art. 24 e l'art. 32.

L'art. 24 è complesso e importantissimo ed è giusto leggerlo quasi integralmente:

1. Gli Stati parti riconoscono il

Diritto alla casa e alla famiglia

Il diritto alla casa e alla famiglia per tutti i bambini e le bambine è sancito dall'articolo 27 e da diversi altri articoli della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia che fu approvata il 20 novembre 1989.

L’art.

Diritto all'Istruzione

Il diritto all'istruzione per tutti i bambini e le bambine è sancito da gli articoli 28 e 29 della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia che fu approvata il 20 novembre 1989.

L’art.

Diritto all'uguaglianza e all'identità

Il diritto all'uguaglianza e all'identità per tutti i bambini e le bambine è sancito dagli articoli 2 e 8 della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia che fu approvata il 20 novembre 1989. Ecco il testo dei due articoli

Articolo 2

Gli Stati parti si impegnano a rispettare i diritti enunciati

Diritto all'informazione

Diritto all'informazione

Il diritto ad essere informata/o per tutti i bambini e le bambine è sancito dall’articolo 17 della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia che fu approvata il 20 novembre 1989. Ecco il testo dell'articolo:

Gli Stati parti riconoscono l’importanza della funzione esercitata dai mass media e

A passeggio nella preistoria. Facciamo un graffito?

Facciamo un graffito?

Cosa occorre?

Un cartoncino bianco

Avanzi di lumini o candele

Pennelli da disegno  o vecchi pennelli da trucco 

Carbone vegetale

Vecchie penne scariche o stuzzicadenti