Volete vincere un bel pacco di libri del valore di €.150 per la vostra scuola? Conoscete una maestra o un maestro, che si siano distinti nell'anno 2017/2018 per aver tenuto fede in ogni suo punto alla Promessa dell'insegnante? Bene, è semplicissimo!
3…2..1..VIA! Siete pronti per la gara Coor sota ul Cistela?
I genitori della scuola primaria di Baceno, insieme al Gruppo alpini e alla Pro Loco, hanno organizzato una camminata, mercoledì 25 aprile, che farà conoscere ai partecipanti un piccolo museo a cielo aperto tra Baceno e Croveo, in
Stefania Omodeo ha progettato Girandolo per la figlia Sofia, per rispondere a un’esigenza della sua famiglia. Abitava in una casa piccolissima e aveva un seggiolone classico.
Nella splendida cornice di Villa Giulia a Verbania si sono aperte le porte de Le Stanze delle Meraviglie, rassegna d'arte, cultura e musica a cura di Marisa Cortese per SIVIERA. Tra queste stanze ne ho trovata una che mi ha particolarmente colpito, La stanza delle favole di Badabàu.
Pochi giorni a Berlino non sono sufficienti per visitare tutto ciò che merita attenzione di questa grande città. Definirla bella è forse una parola grossa, non è Parigi, né Londra, né Roma; a prima vista appare una città sofferta, derubata del passato e ricostruita per essere funzionale.
Anche a Bari, come in tutta Italia, esistono delle scuole “senza zaino”. Ne abbiamo esaminato le differenze, distinguendo fra vantaggi e svantaggi, abbiamo espresso le nostre opinioni e, infine, abbiamo intervistato il nonno di una di noi, per avere il punto di vista di una persona anziana.
Sono Elena, pratico atletica dall’estate del 2016 al Campo Scuola Bellavista. Ho conosciuto questo sport grazie ad un progetto scolastico: un giorno, tutte le classi quarte di due scuole, sono andate al Campo Bellavista a fare una gara.
Sì, lo sappiamo che il carnevale è finito da un po', ma Samuele, della classe V della scuola primaria G.B. Palletta di Montecrestese, ha scritto un bell'articolo e poi le foto di queste mascherine sono davvero simpatiche, perciò abbiamo deciso di dare loro spazio.
Molte scuole ci raccontano le loro idee, i loro progetti, i più belli trovano spazio sulle pagine del nostro giornale perché nostro compito è quello di mettere in rete le buone pratiche attuate nelle scuole italiane.
Il progetto "Rosso, giallo, verde: il semaforo della salute", in fase di